Iscriviti
Accedi
Con una crescita esponenziale e un forte supporto normativo, questi strumenti sono destinati a diventare protagonisti nei portafogli degli investitori globali.
Daniel Lurch (J. Safra Sarasin): “La transizione green è legata a un aumento significativo della domanda di metalli necessari per produrre batterie, mulini a vento, veicoli elettrici e varie altre applicazioni high-tech per un mondo decarbonizzato”
Nicolas Jacob (BHF AM SAS): “La prima area su cui intervenire è quella delle normative, la seconda è lo sviluppo tecnologico, la terza è e quella delle infrastrutture”
La casa di gestione ha precisato che la sua uscita "non cambia il modo in cui sviluppiamo prodotti"
Si tratta di un’operazione strategica per espandere il business del gruppo nel settore del wealth management e del risparmio gestito. Finisce la partnership tra Anima e Etica Sgr
Responsabile dell'8% delle emissioni globali di CO2, questo settore essenziale per l'economia moderna si prepara ad affrontare la sua sfida più importante: la decarbonizzazione.
Riello Investimenti Sgr ha applicato alle società partecipate dai propri fondi di investimento quanto emerso nella ricerca realizzata con BVA Doxa e Finlombarda e presentata al Forum per la Finanza Sostenibile.
Paul Ruijs di Robeco: “Il Paese è in cima nel più recente ranking di Robeco grazie a una costante performance a favore dell’ambiente. Il calo dei punteggi ESG dell'Ungheria è un monito per i movimenti populisti in ascesa”
Mitch Reznick (Federated Hermes): “La vera partita riguarda l'evoluzione di questo mercato nella sua traiettoria di crescita. In modo costruttivo, la cosiddetta ‘finanza di transizione’ attirerà probabilmente le società dei settori ad alta intensità di carbonio”
L'obiettivo del veicolo è quello di raccogliere 750 milioni di euro da investitori istituzionali quali assicurazioni, fondi pensione e imprese
Il nuovo fondo offre un'esposizione a un insieme diversificato di materie prime, con un focus su quelle legate alla transizione verde.
Il veicolo è classificato come articolo 9 ai sensi dell'SFDR e investirà in silvicoltura sostenibile per generare rendimenti finanziari per gli investitori e combinare pratiche di investimento sostenibili per combattere il cambiamento climatico
Alastair Baillie Strong: “Grazie alle ampie capacità di ricerca di Fidelity e agli insight di investimento proprietari, siamo in grado di offrire ai nostri clienti una gamma di ETF attivi posizionati in modo unico, con esposizioni interessanti rispetto ai puri index trackers, a un costo interessante"
Il nuovo fondo va ad ampliare l'offerta tematica del gruppo con l'opportunità di investimento tematico nell'ambito dei materiali strategici
L'accordo riguarda la distribuzione di Apollo Clean Transition Equity ELTIF reso disponibile ai clienti private della banca in Germania, Italia, Spagna e Belgio.
La banca lancia Zurich Blue, un set di soluzioni azionarie carbon neutral e altamente innovative, forte dell’expertise del gruppo a tutela dei patrimoni dei clienti e del futuro del pianeta
Il ceo Olivier de Berranger: “L'impact investing quotato è un'area di interesse di primaria importanza che condividiamo con il nostro azionista di lungo termine LBP AM. È in linea con l'impegno pionieristico della nostra società madre nei confronti della finanza sostenibile”
La strategia mira a combinare solide analisi finanziarie ed ESG all'interno di un quadro sistematico market neutral, con l'obiettivo di offrire agli investitori rendimenti allineati ai principi di sostenibilità, diversificati e non correlati.
Naviga per argomento