Craig Cameron di Franklin Templeton spiega che, i titoli legati al settore, “colpiti da venti economici e politici avversi nel 2024, potrebbero riprendersi grazie al calo dei tassi d’interesse e la dissipazione delle incertezze politiche”
Le nomine riguardano i team del private equity, private credit, public markets, sustainability & strategy, investor relations e finance
“L’evoluzione dell’atteggiamento sulle esclusioni di determinati settori, come la difesa, potrebbe favorire approcci di investimento attivi” commenta Jessica Ground (Capital Group).
Il data provider specializzato in ESG, ha annunciato i vincitori del premio annuale “ESG and Sustainability Champions 2025”. Robeco è il miglior asset manager
Powell ha ribadito che la Fed non è responsabile della definizione di politiche legate alle tematiche ambientali
Nella sola Amazzonia, la bioeconomia potrebbe valere fino a 4.000 miliardi di dollari, mentre a livello globale il valore stimato è di 7.700 miliardi di dollari entro il 2030.
Con un obiettivo di raccolta di 100 milioni, investirà all'intersezione tra climate e deep tech, concentrandosi su settori chiave come energia, materiali, industria e alimentare
Xing Xu (Comgest): “Sebbene non esista un’onda uguale all’altra, tutti i surfisti dovrebbero comunque considerare gli stessi elementi fondamentali: direzione del vento, inizio o fine della marea, profondità delle acque e dimensioni dell’onda”
Con una crescita esponenziale e un forte supporto normativo, questi strumenti sono destinati a diventare protagonisti nei portafogli degli investitori globali.
La principale associazione delle reti di consulenza sarà rappresentata da Angela Maria Carozzi
L'incarico da parte della società di wealth management britannica St. James's Place, riguarda il fondo SRE di SJP e rifletterà le strategie global sustainable value equity e global sustainable growth di Schroders
Daniel Lurch (J. Safra Sarasin): “La transizione green è legata a un aumento significativo della domanda di metalli necessari per produrre batterie, mulini a vento, veicoli elettrici e varie altre applicazioni high-tech per un mondo decarbonizzato”
...
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio