La private bank da 2.400 advisor aumenta la presenza sul territorio. E in virtù della recente crescita di organico e masse consolida la struttura manageriale
Con Carlotta Benedet, Debora Peroni, Fabrizio Garofoli, Gian Piero Chieppa e Gigliola Pirotta sale a quota 32 il numero complessivo di soci
Alessandro Daffina, amministratore della divisione nazionale da oltre 32 anni e Global partner del gruppo, diventa presidente. Il ruolo di ceo passa così a Irving Bellotti, global partner del gruppo da 30 anni, dal 1995
Renato Miraglia affida a un veterano di Fineco lo sviluppo della struttura di private banking nelle due regioni
Farà parte della direzione di capital markets & corporate advisory e avrà il compito di coordinare le attività di fusioni e acquisizioni di clienti corporate che operano nel mercato italiano
La prima banca italiana per masse di fascia private, guidata da Cristiana Fiorini, si riorganizza per rafforzare la leadership nel wealth management
Lo specialista di investimenti è stato promosso dopo essersi occupato per quasi quattro anni dell'advisory private
Il ceo del gruppo è intervenuto anche sul tema della remunerazione dei banchieri
Umberto Marcenaro, 38 anni, viene da Intesa Sanpaolo Private Banking, dove era entrato nel 2017 dopo un’esperienza di oltre 10 anni in Banca Carige
Il ceo Stefano Vecchi: "Gli investimenti alternativi rappresentano uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2024-26 e il suo ingresso testimonia la nostra volontà di valorizzarli"
Claudio Riva, direttore rete commerciale: “Il nostro network diventa sempre più radicato in Italia a conferma di come Finint sia un polo attrattivo per i professionisti che scelgono di abbracciare il nostro modello di consulenza evoluta”
A Firenze ecco Paolo Pineschi (55 anni, con 26 anni di carriera alle spalle e un passato anche in Deutsche Bank e UBS) e di Lucia Spampani (oltre 30 anni di carriera e un’esperienza anche in MPS)
...
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio