Tempo di lettura: 6min

Private equity, investimenti da record ma cala la raccolta

9/13/2022 | Daniele Riosa

Emerge un quadro in chiaroscuro dall’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia, sul settore nel primo semestre del 2022. Ma l’Italia va meglio rispetto ai competitor europei


Un primo semestre del 2022 in chiaroscuro per il private equity e venture capital italiano. Se gli investimenti sono aumentati in modo deciso, la raccolta ha subito invece una frenata rispetto allo stesso periodo del 2021.

Anna Gervasoni, direttrice generale di AIFI, che ha presentato i dati del settore frutto dell’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia, sottolinea che “il semestre dal punto di vista degli investimenti è andato molto bene: 10,9 miliardi con tante operazioni: due o tre anni fa 338 operazioni era il numero di un anno adesso è il numero di un semestre. Un numero raggiunto grazie anche dalla grande vivacità dell’area venture capital. Per raccolta il semestre è invece inferiore rispetto a quello dello scorso anno”.

Il presidente dell’associazione Innocenzo Cipolletta, rimarca che “il primo semestre dell’anno mostra una crescita importante dell’ammontare investito dal private equity sulle infrastrutture: dall’altro lato preoccupa il crollo delle operazioni di expansion, dedicate allo sviluppo delle imprese, e rimangono ancora troppo poche quelle di turnaround, per il supporto alle aziende in tensione finanziaria. Nel venture capital l’intervento del Governo e delle Istituzioni ha permesso la crescita del settore. Occorre pensare a interventi attraverso fondi di fondi, che aiutino la finanza alternativa a crescere per poter essere un valido supporto all’economia reale”.

E per il futuro ribadisce l’importanza del settore per la crescita dell’Italia: “Il mercato del private capital ha dato dei buoni risultati, alcuni elementi di incertezza e avrà qualche freno a causa della congiuntura globale nel prossimo futuro. Ma è un mondo di operatori che guardano al medio e lungo termine e sono proprio coloro che servono in questo momento per dare slancio all’economia del nostro Paese”.

Francesco Giordano, private equity leader di PwC Italia, guardando all’Italia rileva come “anche al netto del segmento delle infrastrutture, i dati del I° semestre 2022 mostrino una notevole crescita (+71%) rispetto al 2021. Continua la crescita dei buyout, sia in termini di numero di operazioni (+24%) che in termini di ammontare investito (+86%), che fanno registrare il record di sempre a livello semestrale”.

Guardano ai dati globali del settore, pur se incompleti, Giordano spiega che “secondo Preqin, la raccolta è in calo nel primo semestre: dai 432 miliardi dollari dei primi sei mesi del 2021 si è passati agli attuali 247 miliardi di dollari, ovvero un calo del 43% e anche il numero dei fondi che hanno raccolto è drasticamente diminuito. Anche i buyout a livello globale diminuiscono per operazioni e volumi investiti in controtendenza col mercato italiano che ha dei buoni risultati: dai 439 miliardi del 2021 si è passati agli attuali 325: -26%. La riduzione maggiore la fa registrare l’Europa con un meno 53% del capitale investito anche perché sono mancati soprattutto i ‘jumbo deal’. Il secondo semestre 2022 – conclude il manager - sarà ovviamente influenzato da fattori esogeni”.

Ecco i dati nello specifico

I risultati dell’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia mostrano che la prima parte dell’anno ha registrato una raccolta complessiva (sul mercato e captive, cioè proveniente dalla casa madre) pari a 1.704 milioni di euro, in calo del 40% rispetto al primo semestre del 2021, che era stato caratterizzato da alcuni closing di dimensioni significative. Gli operatori che hanno effettuato un closing nel periodo sono stati 26 (21 nello stesso periodo dell’anno precedente). Le fonti principali della raccolta1 sono state: assicurazioni, 24%, fondi pensione e casse di previdenza, 17%, e settore pubblico, 12%. A livello geografico, l’82% dei capitali proviene da investitori domestici, mentre con riferimento al target di investimento, si prevede di investire il 55% dei capitali in buyout e il 23% in early stage.

L’ammontare investito è stato pari a 10,9 miliardi di euro, in crescita del 139% rispetto ai 4,6 miliardi del primo semestre del 2021. Si tratta del valore più alto mai raggiunto in un semestre nel mercato italiano: da sottolineare che tale ammontare risulta fortemente influenzato da alcune operazioni di dimensioni particolarmente elevate, tra cui una realizzata nel comparto delle infrastrutture. Il numero di operazioni si è attestato a 338, in crescita del 34% rispetto alla prima parte del 2021 (253 investimenti).

Nel dettaglio, il segmento dell’early stage (investimenti in imprese nella prima fase di ciclo di vita, seed, startup, later stage) è cresciuto del 50% in ammontare (442 milioni di euro) e del 63% per numero di operazioni, 210. Il buyout (acquisizioni di quote di maggioranza o totalitarie) ha registrato un aumento dell’86% per ammontare, pari a 3,6 miliardi, e del 24% per numero, pari a 87. L’expansion (investimenti di minoranza in aumento di capitale finalizzati alla crescita dell’azienda) ha registrato, invece, una diminuzione dell’attività, con solamente 186 milioni di euro (contro i 299 milioni del I semestre del 2021, -38%), investiti in 15 operazioni (-35%). Per quanto riguarda le infrastrutture, gli investimenti sono cresciuti in modo significativo in termini di ammontare, pari a 6,5 miliardi di euro (+227%), grazie soprattutto ad una operazione particolarmente rilevante, mentre il numero di operazioni si è attestato a 15 (contro i 25 dello stesso periodo dell’anno precedente, -40%). Da sottolineare che nel periodo oggetto di analisi sono state realizzate 8 operazioni caratterizzate da un ammontare superiore ai 150 milioni di euro, 2 delle quali hanno riguardato il comparto delle infrastrutture.

Sempre lato investimenti, dal punto di vista delle dimensioni delle imprese, prevalgono ancora una volta le aziende con meno di 50 milioni di fatturato, che rappresentano l’81% del numero totale (72% nel primo semestre del 2021). Per quanto concerne la distribuzione settoriale, in termini di numero, nel comparto ICT sono state realizzate 77 operazioni (23% del totale), nel settore dei beni e servizi industriali 40 (12%) e nei servizi per il consumo 37 (11%). In termini di distribuzione geografica, il 76% delle 314 operazioni realizzate nel primo semestre in Italia è stato realizzato al Nord (pari a 237 investimenti), il 16% al Centro (51) e il restante 8% al Sud e Isole, che totalizza 26 investimenti. A livello regionale, in linea con gli anni precedenti, la Lombardia si è classificata al primo posto in termini di numero di operazioni (123, pari al 39% del totale), seguita dall’Emilia Romagna (35, 11%).

Con riferimento ai disinvestimenti, nel corso del primo semestre del 2022 ne sono stati realizzati 49, un numero che segna una crescita del 14% rispetto al primo semestre del 2021, quando erano 43. L’ammontare disinvestito, calcolato al costo storico di acquisto, si è attestato a 1.483 milioni di euro, contro i 697 milioni del primo semestre del 2021 (+113%). Nella distribuzione dei disinvestimenti per tipologia, nel primo semestre ha prevalso la vendita a soggetti industriali in termini di numero, 24, pari al 49% del numero totale, mentre in termini di ammontare disinvestito, la cessione a altri operatori di private equity (698 milioni di euro) si è classificata al primo posto con il 47% del totale.

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?