Tempo di lettura: 3min
5/11/2012 | marco.gementi
L'avvio delle contrattazioni dell'ultima seduta settimanale, stando alle indicazioni dei broker londinesi, dovrebbe essere caratterizzata da vendite nell'ordine del punto percentuale. Attenzione in particolare al comparto finanziario dopo l'annuncio a sorpresa rilasciato ieri sera da JP Morgan che, per mezzo del proprio amministratore delegato Dimon, ha annunciato 2 miliardi di perdite legate a posizioni sui derivati. Ieri giornata campale per i bancari italiani grazie ai risultati migliori delle attese annunciati da Unicredit. Bene anche Enel con risultati trimestrali superiori al consensus: confermati i target per l'esercizio 2012. Prosegue il rallentamento delle materie prime mentre l'euro dollaro si avvicina nuovamente ai minimi di periodo poco sopra quota 1,29.
Ecco i titoli da monitorare:
Unicredit batte le attese degli analisti e registra nei primi tre mesi del 2012 un utile netto pari a 914 milioni di euro, in crescita del 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato e ben oltre le previsioni ferme a 805 milioni di euro e sul dato ha inciso in maniera significativa (477 milioni) il riacquisto delle obbligazioni denominate Tier 1 e Upper Tier 1. Il margine di intermediazione si è attestato a 7,1 miliardi di euro (+2,5%), in linea con le attese. Grazie all’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro, portato a termine nel primo trimestre, e al buy back degli strumenti ibridi i coefficienti patrimoniali della banca guidata da Federico Ghizzoni hanno mostrato un miglioramento: a fine marzo il Core Tier 1 (secondo i calcoli di Basilea 2,5) si è attestato al 10,31%, al di sopra dell’obiettivo del 9% fissato per il 2012 secondo Basilea 3.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P27589 | UNICREDIT | Athena Airbag | 21.02.14 | 1,00 | 4,0640 |
Tod's ha archiviato il primo trimestre con ricavi in crescita dell'8% a 263,2 milioni di euro rispetto ai 243,7 milioni stesso periodo di un anno fa. Il dato è superiore alle attese di 259 milioni di euro. Il margine operativo lordo (Ebitda) si è attestato a 66,7 milioni di euro, in aumento del 2,4% dai 65,1 milioni dei primi tre mesi del 2011 e con un margine sulle vendite del 25,3%. Il risultato è inferiore alle stime degli analisti, che avevano pronosticato un Ebitda a 69,5 milioni di euro. In progresso del 2,4% il risultato operativo a 57,3 milioni di euro rispetto ai 55,9 milioni dei primi tre mesi dell'anno scorso. La posizione finanziaria netta al 31 marzo è positiva per 110,3 milioni di euro, in miglioramento rispetto agli 88,8 milioni registrati al 31 marzo 2011.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P21650 | TOD'S | Bonus Cap | 26.06.12 | 1,00 | 77,3100 |
Finmeccanica è stata scelta dal Governo australiano per la fornitura all'Aeronautica militare di dieci velivoli Alenia Aermacchi C-27J Spartan di nuova produzione. Il valore di tale importante commessa, che comprende anche le attività di supporto logistico e addestramento, è pari a circa 800 milioni di euro (1,4 miliardi di dollari australiani). La consegna dei primi aerei è prevista per il 2015.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P76290 | FINMECCANICA | Athena Relax | 28.06.13 | 1,00 | 8,5400 |
Deutsche Telekom ha riportato utili trimestrali migliori delle attese. Nei primi tre mesi del 2012 l'operatore telefonico tedesco ha registrato un Ebitda adjusted di 4,48 miliardi di euro. Sebbene in lieve calo, dello 0,1%, il risultato supera le attese degli analisti ferme a 4,4 miliardi. I ricavi sono scesi meno del previsto (-1,1%) a 14,4 miliardi.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P25500 | DEUTSCHE TELEKOM | Bonus Cap | 26.11.12 | 1,00 | 10,4150 |
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie