Tempo di lettura: 1min
3/13/2024 | Daniele Barzaghi
“Sarebbe deludente se i rigidi criteri stabili da UniCredit su potenziali acquisizioni ci impedissero di impiegare in questo modo parte dell'ampio capitale in eccesso” ha affermato a Londra l'a.d. Andrea Orcel (in foto).
“La mia opinione è che a un certo punto sia necessario costruire, quindi un'M&A al giusto prezzo è la cosa migliore” ha specificato alla conferenza degli investitori di Morgan Stanley.
L'elevato costo del capitale richiesto alle banche, secondo il numero uno di UniCredit, avrebbe già in passato impedito operazioni straordinarie: “Quando un asset è strategico, il mercato deve avere piena fiducia nei benefici in termini di costi di qualsiasi operazione. Certo, il tasso di rendimento interno corretto per il rischio deve essere almeno del 15%”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie