Tempo di lettura: 3min
11/19/2020 | Redazione Advisor
Seconda una ricerca di Invesco, oltre la metà degli investitori istituzionali dichiara, che nell’arco dei prossimi cinque anni, la maggior parte dei loro investimenti ESG sarà molto probabilmente costituita da prodotti passivi. Gli ETF stanno indubbiamente svolgendo un ruolo sempre più focale, grazie alla loro semplicità, ai costi contenuti, alla trasparenza e alla performance. Da uno studio di Invesco1 emerge che gli argomenti di maggiore interesse per gli investitori sono due. Il primo riguarda l’applicazione dei criteri ESG e il secondo è legato al rapporto tra ESG e performance.
Invesco si può definire un gestore responsabile, perché oltre l’attività di integrazione, è parte attiva, anche con gli ETF, in attività di engagement e di stewardship.
Come gestore Invesco sta integrando il rischio ESG in tutte le classi di attività, sia per quanto riguarda le strategie attive sia, in misura crescente, per quanto riguarda quelle passive. Questa integrazione si applica anche all'azionariato attivo in quanto con gli emittenti o le società nella quale investe, il gruppo discute di fattori ESG rilevanti, tenendo sotto controllo e monitorando l'engagement. Un ruolo importante lo svolge l’azionariato attivo del gruppo: ossia il dialogo sull’operato delle società, dei consigli di amministrazione e degli organi consultivi, la verifica della documentazione e le commissioni interne sulla governance. In tale attività un ruolo focale lo svolge il voto per delega, che costituisce una parte integrante del processo di investimento per le strategie attive e passive. L’obiettivo è quello di incoraggiare le società ad adottare le migliori prassi ESG. La convinzione è che le deleghe di voto dovrebbero essere gestite con la stessa attenzione che viene dedicata agli altri elementi del processo d'investimento e che di debba votare a favore delle proposte che possono massimizzare il valore a lungo termine per gli azionisti.
1 Ricerca di Invesco affidata a Pollright, l’unità di ricerca di Citigate Dewe Rogerson, condotta su 101 investitori professionali in Europa tra il 18 maggio e il 6 luglio 2020
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI
Avvisi di rischio
Le strategie di investimento comportano numerosi rischi. Gli investitori devono ricordare che il prezzo degli investimenti è soggetto a rialzi e ribassi. Di conseguenza potrebbero non vedersi rimborsare il capitale da loro investito.
Informazioni importanti
Documento riservato agli investitori professionali in Italia.
Si prega di non redistribuire.
Le informazioni riportate in questo documento sono aggiornate alla data del 16 novembre 2020, salvo ove diversamente specificato.
Il presente documento contiene informazioni fornite unicamente a scopo illustrativo e si rivolge esclusivamente agli investitori professionali in Italia. Il materiale di marketing possono essere distribuiti in altre giurisdizioni nel rispetto delle normative di collocamento privato e dei regolamenti locali. Tutte le decisioni di investimento devono essere basate solo sui documenti di offerta legale più aggiornati. I documenti di offerta legale (documento contenente le informazioni chiave (KIID), prospetto, relazioni annuali e semestrali) sono disponibili gratuitamente sul nostro sito web etf.invesco.com e presso i soggetti collocatori. Il presente documento non costituisce un consiglio di'investimento. Le persone interessate ad acquisire quote del prodotto devono informarsi su (i) i requisiti legali nei paesi di nazionalità, residenza, residenza ordinaria o domicilio; (ii) eventuali controlli sui cambi valutari e (iii) eventuali conseguenze fiscali rilevanti. La pubblicazione del supplemento al prospetto in Italia non sottintende un giudizio da parte della CONSOB sull'opportunità di investire in un prodotto. L'elenco dei prodotti quotati in Italia, i documenti dell’offerta e il supplemento di ciascun prodotto sono disponibili sui seguenti siti: (i) etf.invesco.com (dove sono inoltre disponibili la relazione annuale di bilancio certificata e i rendiconti semestrali non certificati); e (ii) sul sito Web della borsa valori italiana borsaitaliana.it.
Il presente documento è stato comunicato in Italia da Invesco Management S.A., President Building, 37A Avenue JF Kennedy, L-1855 Luxembourg, regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie