Tempo di lettura: 4min
11/20/2014
Attesa un'apertura poco mossa per Piazza Affari, dopo aver terminato la seduta di ieri in moderato rialzo in scia al debole andamento di Wall Street. Partenza stabile anche per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 148 punti base, sui livelli registrati ieri in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,32%. Dal fronte macro, attenzione oggi al dato sul fatturato e sugli ordini industriali in Italia riferiti a ottobre. Sul Ftse Mib occhi puntati su Enel, dopo aver chiuso l'offerta retail delle azioni della controllata Endesa, ma anche su Eni dopo la promozione a neutral da parte di Hsbc.
Enel: sotto i riflettori a Piazza Affari dopo che Il Sole 24 Ore ha ipotizzato una possibile finestra per la cessione del 5-6% del gruppo energetico da parte del Governo nelle prime due settimane di dicembre, dato l'ottimo risultato ottenuto dal collocamento della controllata Endesa. In caso contrario, ha scritto il giornale di Confindustria, per l'Esecutivo sarà necessario rinviare l'operazione al 2015. Oggi ci sarà la fissazione del prezzo delle azioni di Endesa.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | ENEL | NL0010727830 | 14/07/2016 |
Finmeccanica: debole ieri a Piazza Affari all'indomani della conferma da parte del gruppo di aver ricevuto lunedì la proposta vincolante da parte di Hitachi su AnsaldoBreda. Fatto questo, ha scritto La Repubblica, che non esclude un possibile interessamento della società giapponese anche su Ansaldo STS. Secondo il quotidiano, Hitachi, che avrebbe battuto la concorrenza della cinese Cnr, arriverebbe ad un'offerta complessiva di 1,7 miliardi di euro.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | FINMECCANICA | NL0010727913 | 17/12/2015 |
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie