Tempo di lettura: 4min
11/19/2014
I broker londinesi preannunciano una partenza sotto la linea della parità a Piazza Affari con il FtseMib che dovrebbe comunque consolidare area 19300 punti. Ieri primo sì all'emendamento del governo al Jobs Act: tempi certi per la presentazione dei ricorsi e via libera ai licenziamenti per motivi disciplinari gli spunti di maggior rilievo. A livello societario attenzione a Finmeccanica: per Breda si sarebbe infatti fatta avanti Hitaci. Intesa intanto accelera sulla governance. Fari accesi anche su Enel: cresce infatti l'attesa per il collocamento del 5% del capitale da parte del Tesoro.
Finmeccanica: ha comunicato che lunedì è pervenuta nei tempi prefissati l’offerta di Hitachi, una delle due società selezionate dagli advisor e ammesse alla fase finale del processo per l’acquisizione di AnsaldoBreda. "Si avvia ora la fase di analisi dell’offerta ai fini dell’avvio del processo di negoziazione, secondo i tempi indicati dalla società in sede di conference call sui risultati dei primi nove mesi 2014", ha precisato in una nota il gruppo di Piazza Monte Grappa.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
EASY EXPRESS | FINMECCANICA | NL0010399473 | 17/06/2016 |
Telecom Italia: Venerdì prossimo sarà convocato il Consiglio di amministrazione di Telecom Italia. Sul tavolo del board il tema principale sarà il Brasile. E’ quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, a margine di un convegno. Secondo alcune indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, il board potrebbe dare mandato ai manager di studiare le possibili opzioni sul tema.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | TELECOM ITALIA | NL0010402194 | 07/10/2015 |
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie