Tempo di lettura: 4min
10/13/2014
La Borsa di Milano dovrebbe partire in deciso calo, dopo aver archiviato la seduta di venerdì in ribasso poco sopra la soglia psicologica dei 19.000 punti. Oggi non sono previsti indicazioni macro, mentre sul fronte emissioni è in calendario l'asta di titoli a medio-lungo termine, dopo quella dei Bot di venerdì. Diversi invece gli spunti societari. A cominciare da STMicroelectronics che questa mattina è stata bocciata a neutral da JP Morgan, dopo che venerdì ha chiuso con un tonfo del 5,49% in scia ai deboli numeri della rivale americana Microchip. Occhi anche su Luxottica, il cui consiglio si riunirà oggi dopo aver ricevuto le dimissioni del co-amministratore delegato del gruppo, Enrico Cavatorta.
UniCredit: si è data ancora una settimana di tempo per decidere se procedere alla cessione di Uccmb, società del gruppo che gestisce i crediti anomali. L'Ad Federico Ghizzoni ha precisato che la decisione arriverà per metà ottobre. In corsa per Uccmb sono rimaste la cordata Prelios/Fortress e Lone Star. Ghizzoni ha inoltre confermato il target di utile netto sul 2014 a 2 miliardi di euro.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | UNICREDIT | NL0010402186 | 07/10/2015 |
Enel: è finita sotto i riflettori di Credit Suisse. Gli analisti della banca d'affari elvetica hanno confermato la raccomandazione sul titolo del colosso energetico italiano a underperform. Rivisto al rialzo il target price che è stato portato a 3,60 euro dal precedente 3,20 euro. Gli esperti hanno inoltre ridotto dell'8% le loro previsioni sull'utile per azione del 2016. "Crediamo che i potenziali utili di Enel restino al di sotto della media del settore".
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | ENEL | NL0010727830 | 14/07/2016 |
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie