Tempo di lettura: 3min
4/11/2014
Piazza Affari potrebbe aprire l'ultima seduta della settimana all'insegna dei ribassi dopo le vendite della vigilia. Anche oggi il fronte obbligazionario rimane in primo piano. Il ministero del Tesoro ha in programma di emettere 3,5 miliardi di euro di Btp a 3 anni, 2,5 miliardi di euro di Btp a 6 anni e 1,25 miliardi di Btp a 30 anni. Ieri il Tesoro ha collocato 7,5 miliardi di Bot annuali allo 0 ,589%, livello che rappresenta il nuovo minimo dall'introduzione dell’euro. Intanto ieri riferendosi all'Italia Christine Lagarde, direttore generale del Fondo monetario internazionale, ha dichiarato che il Paese necessita di un'inclusiva riforma del lavoro. La riforma è necessaria anche in altri stati, come la Spagna, dove una significativa quota della popolazione, soprattutto giovani, è sotto occupata o disoccupata.
Eni: promossa dagli analisti. Exane ha rivisto al rialzo la raccomandazione sul titolo del Cane a sei zampe a outperform dal precedente neutral, con il target price aumentato del 16% a 22 euro. In vista della successione alla carica di amministratore delegato, gli esperti consigliano al Governo italiano di favorire la continuità aziendale.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | ENI | NL0010399663 | 18/12/2015 |
Finmeccanica: Giornata di rialzi quella di ieri per Finmeccanica e la sua controllata Ansaldo STS a Piazza Affari dopo le indiscrezioni relative ad una possibile cessione alla francese Thales di Ansaldo STS e AnsaldoBreda. "Sembra che la cessione di Ansaldo STS e Breda stia accelerando", hanno affermato gli esperti di Banca Akros, secondo cui "il deal potrebbe essere raggiunto entro qualche mese".
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZ |
---|
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie