Tempo di lettura: 4min
3/6/2014
L'avvio delle contrattazioni a Piazza Affari dovrebbe evidenziare variazioni minimali con il FtseMib destinato a confermarsi sui massimi da oltre due anni. Ieri bocciatura da Bruxelles che ha retrocesso l'Italia tra i cattivi a causa degli eccessivi squilibri macroeconomici del Paese. La manovra 2014 "appare insufficiente, data la necessità di ridurre l'altissimo rapporto debito/pil a un ritmo adeguato". Dal fronte societario attenzione al comparto bancario grazie alla discesa degli spread che favorisce i bilanci degli istituti. Sotto i riflettori Mps ieri protagonista di un convinto rally con elevatissimi volumi.
Fiat: Gli investimenti sono partiti, è in corso l'organizzazione dello stabilimento Mirafiori e le prime scocche delle vetture potranno essere viste nel 2015. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, durante il Salone dell'Auto di Ginevra. L'azienda, ha spiegato il top manager, sta industrializzando Mirafiori e ora è necessaria l'organizzazione per poter ripartire.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | FIAT | NL0010399689 | 18/12/2015 |
Enel: La controllata Enel Green Power ha terminato la costruzione dell'impianto eolico São Judas, in Brasile. L’impianto è il secondo ad essere completato dei tre impianti appartenenti al complesso eolico Cristal che ha richiesto un investimento totale di circa 165 milioni di euro. Con il nuovo parco eolico, Enel Green Power in Brasile raggiunge una capacità installata superiore a 207 MW.
PRODOTTO | SOTTOSTANTE | CODICE ISIN | SCADENZA |
---|---|---|---|
BONUS CAP | ENEL | NL0010399234 | 19/06/2015 |
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie