Tempo di lettura: 4min
9/21/2012 | Redazione Advisor
Si attende un'apertura in leggero rialzo per le Borse europee dopo i ribassi di ieri a causa delle indicazioni macro. Lo spagnolo Ibex ieri ha chiuso in calo di quasi un punto percentuale (-0,95%) a 8.022,1 punti, rosso dello 0,62% per il Cac40 a 3.509,92 punti e -0,57% per il Ftse100 che scende a 3.854,64. Parità per il Dax (-0,02%) a 7.389,49. La Borsa di Milano ha chiuso la seduta in ribasso, affossata dalle vendite che hanno colpito soprattutto il comparto bancario. L’indice Ftse Mib ha ceduto l’1,68% a 15.830 punti. Chiusura in sostanziale parità per gli indici a Wall Street con il Dow Jones che ha terminato in rialzo dello 0,14% a 13.596,93 punti, parità per lo S&P (-0,05%) a 1.460,26 e -0,21% del Nasdaq a 3.175,96.
Ecco i titoli da monitorare:
Mediobanca ha archiviato l'esercizio 2011-2012 con profitti netti per 80,9 milioni di euro, in flessione del 78,1% rispetto all'esercizio precedente. Sul risultato hanno impattato svalutazioni per 573 milioni di euro sulle partecipazioni in portafoglio. Nel solo quarto trimestre Piazzetta Cuccia ha registrato una perdita di 24 milioni di euro. A fine giugno il core Tier 1 è salito all'11,5% dall'11,1% di fine marzo. Nell'esercizio l’utile lordo bancario è risultato in crescita del 6% (562,8 milioni contro 531,8 milioni) per il positivo apporto del corporate e investment banking (466,3 milioni contro 472,7 milioni) e del retail private banking (da 79,9 a 119,2 milioni). Le svalutazioni hanno interessato le partecipazioni strategiche Telco (113,3 milioni di euro) e Rcs (77,7 milioni).
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P69019 | MEDIOBANCA | Bonus Cap | 21.12.12 | 1,00 | 2,9480 |
Societe Generale ha avviato la copertura su Enel con rating buy e target price fissato a 3,5 euro. La società, secondo gli esperti, ha di fronte alcune problematiche da affrontare. Possiede il maggior debito in Italia e la regione LatAm produce la gran parte del flusso di cassa; questa circolazione inefficiente del cash flow ha portato il management a tagliare a marzo il dividendo, riducendo il payout dal 60% al 40%. Con una sovraofferta nei mercati emergenti e un incremento della disponibilità di gas a buon mercato in Italia, i prezzi dell'energia sono scesi a danno dei margini. Come affrontarle? A detta del broker, l'aumento di capitale in corso di Enersis potrebbe portare ad una fusione con Endesa Cile. Questo potrebbe accelerare il processo di "rimpatrio" del cash flow, permettendo a Enel un aumento del 14% del dividendo.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P27654 | ENEL | Bonus Cap | 20.03.15 | 1,00 | 2,8600 |
Eni ha effettuato la prima scoperta a olio nell’offshore del Ghana. Il nuovo giacimento è rilevante, a detta della società, poiché caratterizzata da potenzialità di sviluppo commerciale e conferma l’importanza del blocco anche in termini di presenza di olio, oltre che di gas naturale e di condensati. La società di San Donato Milanese ha in programma l’immediata perforazione di altri pozzi per delineare la dimensione della scoperta e confermare un possibile sviluppo commerciale. Il Cane a sei zampe, attraverso la sua filiale Eni Ghana Exploration and Production Limited, è l'operatore del blocco con una quota del 47,222%. Gli altri partner sono Vitol Upstream Ghana (37,778%) e la compagnia di stato Gnpc (15%). Quest'ultima ha un'opzione per una quota addizionale del 5%.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P27035 | ENI | Bonus Cap | 19.10.12 | 1,00 | 16,1000 |
Deutsche Bank ha raggiunto un accordo per cedere la sua filiale di private banking BHF-Bank a Kleinwort Benson Group, succursale della società belga di servizi finanziari RHJ International. In base ai termini dell'operazione, Kleinwort Benson Group acquisirà il 100% di BHF-Bank per una cifra complessiva pari a 384 milioni di euro.
Cod. Neg. | Sottostante | Tipo | Scadenza | Ratio | Strike |
---|---|---|---|---|---|
P26953 | DEUTSCHE BANK | Bonus Cap | 19.10.12 | 1,00 | 28,4750 |
Articolo tratto dalla newsletter di BNP Paribas: http://www.prodottidiborsa.com/ITA/notizie-di-borsa/borsa-in-diretta#aId_1
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie