Tempo di lettura: 2min
5/7/2019
La divisione private banking di Intesa Sanpaolo chiude il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 232 milioni. Un risultato che segna un più 29,8% rispetto ai 179 milioni del quarto trimestre 2018 e un meno 4,1% rispetto ai 242 milioni dei primi tre mesi del 2018.
Nello specifico la divisione private banking nel primo trimestre 2019 registra:
- proventi operativi netti per 488 milioni, pari a circa l ’11% dei proventi operativi netti consolidati del Gruppo ( 10% nel primo trimestre 2018), +5,2% rispetto a 464 milioni del quarto trimestre 2018 e +0,6% rispetto a 485 milioni del primo trimestre 2018;
- costi operativi per 148 milioni, - 11,8% rispetto a 168 milioni del quarto trimestre 2018 e +3,5% rispetto a 143 milioni del primo trimestre 2018;
- un risultato della gestione operativa di 340 milioni, +14,8% rispetto a 296 milioni del quarto trimestre 2018 e - 0,6% rispetto a 342 milioni del primo trimestre 2018;
- un cost/income ratio al 30,3% rispetto al 36,2% del quarto trimestre 2018 e 29,5% del primo trimestre 2018;
- un ammontare complessivo di accantonamenti e rettifiche di valore nette pari a 19 milioni, rispetto a riprese di valore nette pari a 5 milioni del quarto trimestre 2018 e accantonamenti e rettifiche nette pari a un milione del primo trimestre 2018;
- un risultato corrente lordo pari a 330 milioni, +9,4% rispetto a 302 milioni del quarto trimestre 2018 e - 5,4% rispetto a 349 milioni del primo trimestre 2018;
La divisione corporate e investment banking vede:
- proventi operativi netti per 840 milioni, pari a circa il 19% dei proventi operativi netti consolidati del Gruppo (24% nel primo trimestre 2018), +3,5% rispetto a 812 milioni del quarto trimestre 2018 e - 27,6% rispetto a 1.161 milioni del primo trimestre 2018;
- costi operativi per 253 milioni, - 16,1% rispetto a 302 milioni del quarto trimestre 2018 e - 0,4% rispetto a 254 milioni del primo trimestre 2018;
- un risultato della gestione operativa di 587 milioni, +15% rispetto a 510 milioni del quarto trimestre 2018 e - 35, 3% rispetto a 907 milioni del primo trimestre 2018;
- un cost/income ratio al 30,1% rispetto al 37,1% del quarto trimestre 2018 e 21,9% del primo trimestre 2018;
- un ammontare complessivo di accantonamenti e rettifiche di valore nette pari a 51 mili oni, rispetto a 96 milioni del quarto trimestre 2018 e 34 milioni del primo trimestre 2018;
- un risultato corrente lordo pari a 536 milioni, +29,5%rispetto a 414 milioni del quarto trimestre 2018 e - 38,6% rispetto a 873 milioni del primo trimestre 2018;
- un risultato netto pari a 363 milioni, +27,7% rispetto a 284 milioni del quarto trimestre 2018 e - 45,7% rispetto a 669 milioni del primo trimestre 2018.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie