Tempo di lettura: 1min
4/26/2021 | Redazione Advisor
UBS ha annunciato un nuovo piano per implementare nuovi standard ambientali, e lo sviluppo di una roadmap per azzerare le emissioni nette di gas serra in tutte le sue operazioni entro il 2050. Oltre a questo, UBS ha annuncia nuovi standard di finanziamento e piani di supporto maggiormente evoluti con l’obiettivo di accompagnare i clienti nel percorso di transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio.
Un terzo annuncio riguarda la nomina di Suni Harford, president di UBS Asset Management, come membro del Group Executive Board e responsabile Sustainability e Impact, con l’incarico di guidare gli sforzi della banca nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero.
Ralph Hamers, CEO di UBS, ha commentato così l’annuncio: “Vogliamo definire gli standard di sostenibilità per tutto il settore con impegni ben definiti per aiutare le persone e il pianeta. Suni Harford è una campionessa nella sostenibilità con un comprovato track-record nell’implementazione di investimenti sostenibili in tutta la nostra divisione Asset Management. È la persona giusta per guidare i nostri sforzi a livello di Gruppo mentre noi, e i nostri clienti, facciamo i primi passi in questo percorso di transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio”.
Suni Harford, president di UBS Asset Management e Group Executive Board sponsor per Sustainability and Impact ha aggiunto: "Stiamo lavorando a una roadmap dettagliata con l’obiettivo di azzerare le emissioni di gas. In questo programma, il cambiamento climatico è al centro della nostra strategia di sostenibilità e in cima all'agenda dei nostri clienti. Ci ripromettiamo di supportarli sempre più nell’ambito di questo percorso”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie