Tempo di lettura: 2min
10/31/2019
Coraggio, Consulenza, Crescita. Sono queste le tre parole chiave che hanno accompagnato la due giorni di convention di Deutsche Bank Financial Advisors, durante la quale i vertici della società hanno ricordato i risultati raggiunti nell’ultimo anno e soprattuto annunciato le novità che caratterizzeranno la strategia di sviluppo della rete guidata da Silvio Ruggiu.
In particolare la Convention, caratterizzata dall’hastag #Insieme, è stata l’occasione per presentare i progetti dbfaTeam e dbFA Training Lab, e per annunciare le novità che andranno ad arricchire la piattaforma di Consulenza Avanzata già a disposizione della rete.
Entrando nel dettaglio il progetto “dbfaTeam” prevede la costituzione di squadre composte da 2 a 4 consulenti, che potranno condividere alcuni clienti selezionati. I team potranno essere orizzontali, quindi composti da professionisti con competenze diverse e/o verticali, per favorire l’ingresso di giovani e contribuire alla loro formazione facilitando anche il passaggio generazionale. La fase pilota del progetto partirà subito, allargandosi gradualmente nel corso del 2020.
Non solo. Deutsche Bank FA arricchirà il “dbFA Training Lab”, il piano di formazione annuale dedicato ai manager, ai private advisor e ai financial advisor. Nel 2019 sono state erogate più di 10.000 ore di formazione a circa 900 professionisti, con 95 aule distribuite in 24 città: i manager hanno partecipato a diversi progetti formativi, con focus su leadership e reclutamento, mentre i consulenti finanziari hanno potuto potranno scegliere tra 10 proposte formative dedicate a prodotti, consulenza, cliente impresa e imprenditore, comunicazione. Nel 2020 sarà lanciato un percorso di potenziamento commerciale per valorizzare le competenze individuali attraverso un metodo strutturato e coinvolgente.
Infine, la due giorni è stata l’occasione per presentare una serie di novità sulla piattaforma di Consulenza Avanzata alla clientela, che permetterà di sfruttare in modo profondo e completo la view sui mercati del gruppo Deutsche Bank, che vanta 15 centri di investimento e ricerca nel mondo. Sarà quindi a disposizione dei consulenti e dei clienti un metodo per ottimizzare l’asset allocation, attraverso l’utilizzo di 15 portafogli modello, costituiti – anche alternativamente – da titoli, sicav ed etf. Da segnalare la presenza di un portafoglio totalmente ESG, tematica sulla quale Deutsche Bank ha un lungo track record e ambisce a giocare un ruolo primario su scala globale.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie