Tempo di lettura: 1min
11/23/2016 | Redazione Advisor
Banca Generali incontra i risparmiatori in un tour nel Nord Est che li avvicina alle dinamiche della finanza comportamentale. Da Verona a Venezia, passando per Trieste, Padova e Vicenza, il team dell'area manager Leandro Bovo (nella foto) ha organizzato una serie di seminari insieme al ricercatore dell'università di Bologna Enrico Maria Cervellati per sensibilizzare le famiglie a determinati schemi di comportamento non sempre costruttivi nell'approccio agli investimenti.
"Nell'ambito dell'educazione finanziaria il tema degli errori cognitivi ed emotivi spiegati dalle teorie comportamentali risultano molto utili per accrescere la consapevolezza di determinate emozioni che coinvolgono ognuno di noi al momento di prendere delle scelte sui propri risparmi" spiega Bovo che ha riscosso notevole riscontro nelle iniziative. Cervellati ha spiegato come gli individui organizzino la propria ricchezza in conti mentali distinti per obiettivi, e siano avversi al rischio in caso di guadagni ma propensi a rischiare pur di evitare perdite. In sostanza, gli individui sono guidati dalla ricerca di sicurezza e dalla speranza di guadagni, ma le aspirazioni alterano la tolleranza al rischio e le scelte di investimento.
Per la banca del Leone nel Nord Est un finale d'anno di impegni non solo istituzionali negli incontri con i risparmiatori, ma anche a livello commerciale. I numeri indicano la migliore crescita mai registrata, con una raccolta di oltre 1 miliardo e 100 milioni nell'area e 26 reclutamenti di elevato standing.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie