Tempo di lettura: 2min
10/9/2019 | Marcella Persola
Si chiude con flussi pari a 309 milioni, il mese di settembre per Banca Generali, che porta la raccolta netta da inizio anno a €3,8 miliardi. Il dato mensile è particolarmente positivo alla luce della stagionalità e delle imposte pagate nel periodo dalla clientela e pari a €109,6 milioni.
Entrando nel dettaglio del mese emerge che i fondi comuni hanno generato flussi per 96 milioni, di cui 92 verso la SICAV di casa lussemburghese, LUX IM, (per una raccolta totale di €1,5 miliardi da inizio anno) mentre i prodotti assicurativi hanno generato nuovi flussi per 116 milioni nel mese per un totale di €1,2 miliardi da inizio anno. In particolare su tale ambito si segnala la transizione verso nuovi contenitori ibridi e una nuova soluzione di private insurance altamente personalizzabile del gruppo.
Infine, così come evidenzia la nota stampa continua la crescita sostenuta dei patrimoni sotto consulenza evoluta (Advisory) che hanno raggiunto i 4,5 miliardi di masse, con una crescita di 200 milioni nel mese e 2,2 miliardi da inizio anno.
L’amministratore delegato e direttore generale di Banca Generali, Gian Maria Mossa, ha commentato: “Le pressioni sui tassi e la volatilità dei mercati nelle settimane estive stanno spingendo la domanda di consulenza professionale per la protezione dei patrimoni. La qualità dei nostri banker e il continuo lavoro nell’ampliamento e innovazione nell’offerta stanno raccogliendo forte consenso tra la clientela come dimostra il solido dato di settembre e l’accelerazione nei flussi gestiti. Stiamo registrando grande attenzione non solo tra le famiglie di risparmiatori ma anche da molti imprenditori che vogliono farsi accompagnare nelle operazioni più complesse; questo ci rende molto fiduciosi sulla crescita per l’ultima parte dell’anno”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie