Tempo di lettura: 1min
1/12/2017
Nell’ambito del dibattito ‘value vs growth’, secondo Franz Weis, Portfolio Manager di Comgest, SGR focalizzata su investimenti quality growth, la recente evoluzione dello scenario globale ha indiscutibilmente favorito il settore value. Esplicativo è il fatto che l’indice MSCI Europe Value abbia sovraperformato l’MSCI Europe Growth di quasi il 15% tra fine luglio e fine dicembre 2016.
Che cosa ha sostenuto il recente rally del value? Gli utili sui titoli del comparto energetico e delle materie prime hanno ottime previsioni per il biennio 2017-2018, soprattutto in luce del picco dei prezzi delle commodities. Il rialzo dei tassi di interesse avvenuto a dicembre ha ulteriormente accelerato questo rally. Tuttavia, le previsioni degli EPS dei titoli finanziari europei nei prossimi anni sono sempre peggiori e ciò riflette la fragilità del settore bancario europeo.
Si prevede che la crescita degli utili per i titoli value europei subisca una forte accelerata nel 2017, sospinta da una crescente domanda di credito e dai tassi in aumento. L’avvertimento all’investitore però rimane quello di non farsi distrarre dal dibattito value vs growth e di concentrarsi piuttosto sui segnali fondamentali come la crescita sostenibile degli utili e la generazione dei flussi di cassa.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie