La tre giorni intende analizzare le difficoltà del Paese per affrontare un nuovo percorso nell'asset management in Italia. Appuntamento dal 25 al 27 marzo all'Università Bocconi di Milano
“Il Nuovo Risparmio: strumenti per comprenderlo, soluzioni per gestirlo”. È questo il tema dell’edizione 2015 del Salone del Risparmio in programma, dal 25 al 27 marzo, all’Università Bocconi di Milano. Partendo dall’analisi dell’attuale evoluzione economico-finanziaria, che ha inciso sul cambiamento delle abitudini di risparmio degli italiani, sul lavoro dei professionisti del settore, sempre di più chiamati a costruire nuovi strumenti e soluzioni d’investimento, la tre giorni intende analizzare le difficoltà del Paese per affrontare un nuovo percorso nella gestione del risparmio.
Ad inaugurare la manifestazione sarà la plenaria di apertura: l’incontro sarà l’occasione per spiegare il perché de ‘Il Nuovo Risparmio’ e per mettere a confronto l'industria, la politica, le autorità e i media sull’andamento del Paese e sulle prospettive future. Entro il mese corrente sarà possibile iscriversi all’edizione 2015 e consultare un pre-programma della prossima edizione che prevede un calendario fitto di incontri, dibattiti, contenuti, speaker di rilievo e confronti tra pratiche nazionali e internazionali. Il Salone del Risparmio coinvolgerà tutti gli attori in campo: non solo gli operatori dell’industria, ma anche i risparmiatori e le famiglie a cui sono riservati incontri formativi ed iniziative di educazione finanziaria che si svolgeranno nel corso della terza giornata di evento. “Il risparmio è la forza propulsiva del Paese, soprattutto in periodi critici come quello attuale”, dichiara il direttore generale di Assogestioni Fabio Galli. Da qui il focus dell’edizione 2015 sul ‘Nuovo Risparmio’. “Vogliamo che attraverso una gestione professionale e una consulenza qualificata - conclude Galli - siano tutelati gli investimenti dei risparmiatori e ci sia un contributo alla ripresa dell’economia italiana”.
Condividi
Seguici sui social
Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione