Tempo di lettura: 1min
4/17/2024 | Daniele Barzaghi
UniCredit sta portando avanti uno dei più ambiziosi progetti di riqualificazione delle competenze dei bancari a livello europeo. Avviata nel biennio 2022-23 con i primi 22.000 lavoratori, l'iniziativa della banca guidata da Andrea Orcel (in foto), d'accordo coi sindacati coinvolgerà nel prossimo biennio tra i 50 e i 60.000 addetti del gruppo in tutta Europa.
Il percorso di nuova formazione è affidato alla University del gruppo, avviata nel 2022 in collaborazione con la Luiss di Roma, e che ora estenderà la propria azione nei 13 Paesi in cui UniCredit è presente. In Italia è già presente in sette hub regionali per consentire di svolgere in aula almeno la metà della didattica.
Parallele alla UniCredit University dedicata ai dipendenti sono state sviluppate anche la Banking Academy riservata alla cittadinanza (non solo ai clienti) e la UniCredit Foundation, attiva nel terzo settore per contrastare la dispersione scolastica, promuovere l'accesso all'università e sostenere la ricerca.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie