Tempo di lettura: 2min

L'impatto della guerra nel settore biotech

3/16/2022 | Redazione Advisor

I titoli del settore farmaceutico e biotech soffrono meno dell’incidenza dell’inflazione e reggono bene anche in uno scenario di instabilità. Parola di Gianpaolo Nodari, a.d. di J. Lamarck


A seguito dell’escalation militare tra Russia-Ucraina, che continua a generare tensioni sui mercati finanziari, una forte crescita dei prezzi delle materie prime e il conseguente aumento dell’inflazione, stiamo assistendo ad una corsa degli investitori verso i cosiddetti beni rifugio. In uno scenario come quello delineato, le azioni possono comunque essere gli strumenti più adatti nel lungo termine a garantire la protezione migliore contro l’inflazione, in particolare quei titoli del settore farmaceutico e biotech, che grazie al loro potere di determinazione dei prezzi ai clienti e alla flessibilità nell’approvvigionamento, nella produzione e nella distribuzione dei loro prodotti, finiscono con il soffrire meno dell’incidenza dell’inflazione. Così spiega Gianpaolo Nodari, amministratore delegato di J. Lamarck, le implicazioni della guerra in Ucraina nel settore biotech e pharma.

 

“In Ucraina sono poco meno di 2400 gli studi clinici registrati nelle diverse fasi (precliniche e cliniche). Considerando soltanto quegli studi con farmaci attivi sponsorizzati dall'industria, studi non ancora completati (attivi e/ma non reclutanti) e studi di fase 2 e 3 (fase avanzata), il numero si riduce a circa 550 studi, riconducibili principalmente alle grandi multinazionali farmaceutiche come Abbvie, AstraZeneca, Bayer, Roche, Pfizer o Sanofi", ha affermato Nodari.

 

"Le grandi aziende farmaceutiche, tuttavia, non hanno investito in modo critico in Ucraina, dove la maggior parte dei programmi riguarda studi sull'espansione delle indicazioni terapeutiche per prodotti già approvati. Pertanto, nonostante la gravità della situazione, la maggior parte di questi programmi non determineranno situazioni critiche per aziende coinvolte", spiega l'a.d.

 

"Agenus sta conducendo uno studio sulla combinazione dei candidati farmaci Zalifrelimab e Balstilimab nel cancro alla cervice uterina (10 siti in Ucraina su 47 località globali) nonostante la richiesta di approvazione della formulazione sia già stata ritirata negli USA a causa dell’approvazione accelerata di un farmaco concorrente di Merck. Regeneron sta conducendo alcuni studi in Ucraina (6 siti su 143 totali), dove sta testando Libtayo in combinazione con chemioterapia in uno studio di fase 3 su pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule. Il farmaco è comunque già approvato in Europa per il trattamento della patologia. Bisogna notare che nessuna sperimentazione per un farmaco destinato al mercato statunitense viene eseguita esclusivamente al di fuori degli Stati Uniti, e le aziende biotech possono gestire le eventuali interruzioni trasferendosi in altri Paesi o riallocando risorse".

 

Nodari conclude dicendo che "l'impatto complessivo sulla biotecnologia dovrebbe dunque essere gestibile poiché, nonostante la possibilità di ritardi o problemi di integrità dei dati, il settore farmaceutico statunitense non ha siti di produzione in nessuno dei due paesi coinvolti e le attività di vendita sono estremamente limitate”.

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?