Tempo di lettura: 1min
1/8/2020 | Lorenza Roma
Quali saranno gli avvenimenti più importanti del 2020? Cosa dobbiamo aspettarci? Secondo gli esperti di PIMCO, le prospettive per l'economia globale sono migliorate negli ultimi tre mesi, ma potrebbe esserci una minore capacità di combattere una recessione quando arriverà.
Ecco quali sono i 7 macro temi affrontati nel Ciclycal Outlook. Come prima cosa, le probabilità di una recessione sono slittate nel tempo. Questo è dovuto all'allentamento della banca centrale, alla diminuzione delle tensioni commerciali globali, ai progressi della Brexit e ai segnali di un rimbalzo del PMI globale. Inoltre, le perdite in caso di recessione sono aumentate. Con un livello così basso dei tassi, le banche centrali hanno meno spazio di manovra. Terzo tema, le potenziali crepe nel ciclo del credito aziendale. I livelli di leva finanziaria sono più elevati. Quarto tema, il mercato immobiliare Usa. I prezzi delle case statunitensi dovrebbero aumentare del 6% nei prossimi 2 anni.
Inoltre, il mondo è in testa, gli Stati Uniti sono in ritardo. I PMI globali sono in ripresa, specialmente nei mercati emergenti, ma la crescita del PIL degli Stati Uniti potrebbe rallentare ulteriormente fino a c. 1% annualizzato nel primo semestre del 2020. Sesto tema, molto preoccupante è l'inflazione. Gli esperti credono che l'inflazione rimarrà favorevole nei mercati sviluppati, ma potrebbe aumentare man mano che il mercato del lavoro si restringe e la politica fiscale diventa più espansiva. Ultimo tema da considerare quest'anno, sono i cambiamenti dirompenti. Le aspettative di una moderata ripresa della crescita globale potrebbero essere interrotte da determinati fattori, tra cui Cina, invecchiamento della popolazione, geopolitica, tecnologia e cambiamenti climatici.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie