Tempo di lettura: 2min
2/5/2020 | Marcella Persola
L’Europa continua a crescere, anche se più lentamente del previsto. Il futuro promette opportunità allettanti, ad esempio quelle offerte dalle imprese rivoluzionarie o dai nuovi modelli operativi che stanno scalzando la vecchia guardia. Ne è convinto Philip Dicken, Responsabile azionario Europa, di Columbia Threadneedle Investments che considera il Vecchio Continente una buona opportunità.
In un’epoca in cui i gusti dei consumatori evolvono di continuo, le aziende in grado di indovinarne i desideri e rendere loro la vita più facile godono di un vantaggio, sono gli innovatori dell'Europa, come li definisce l'esperto che evidenzia: "I cambiamenti dirompenti interessano anche il settore dei servizi finanziari, che presenta analogie con quello della consegna di pasti a domicilio; il mercato pullula di nuove piattaforme che agevolano la vita dei consumatori. Seppur con qualche eccezione, tendiamo a evitare le grandi banche, che spesso presentano strutture onerose ereditate dal passato; nel Regno Unito, ad esempio, le banche tradizionali tendono tutt’ora ad avere un peso eccessivo attraverso filiali in tutto il paese" spiega Dicken.
E perché secondo l'esperto bisogna puntare sull'Europa? "L’Europa offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, e questo è un inizio positivo. Tuttavia, questo supporto valutativo generale va integrato con un’attenta selezione dei titoli per generare i migliori rendimenti possibili. Il nostro lavoro è scegliere titoli di elevata qualità in un’ottica di lungo termine. L’enfasi di lungo termine è il fulcro del nostro approccio. Gli sviluppi economici, politici e sociali hanno certamente ricevuto molta attenzione sulla stampa di recente, ma cercare di indovinare cosa ci potrebbe aspettare dietro l’angolo non è un modo efficace per generare rendimenti a lungo termine per i clienti. Cerchiamo piuttosto di investire in aziende che beneficeranno dei cambiamenti strutturali di lungo termine, come la crescente dipendenza dei consumatori dalle comodità offerte dalla tecnologia" conclude l'esperto della società.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie