Tempo di lettura: 1min
8/29/2019 | Daniele Riosa
Il premier Giuseppe Conte ha da poco ricevuto l’incarico, con riserva, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella di formare un governo a guida PD-M5S. Matteo Ramenghi, chief investment officer di UBS WM Italy, concentra la sua analisi sulla reazione dei mercati e sulle possibili ricadute sugli investimenti.
A questo proposito l’analista ricorda che “gli spread sovrani in aumento tra le obbligazioni italiane e quelle spagnole e portoghesi nel corso dell'ultimo anno sono indicativi delle preoccupazioni del mercato per il governo precedente, dovute in particolare all'aggressiva strategia fiscale di Lega. Una coalizione M5S-PD introdurrebbe probabilmente una maggiore disciplina fiscale, il che ha portato a una reazione positiva del mercato nell'ultima settimana”.
Ramenghi si aspetta che “gli investitori sostengano ampiamente la formazione di un governo M5S-PD, considerando che i titoli di stato italiani continuano a offrire rendimenti più elevati rispetto ad altri titoli periferici. Al contrario, un arresto improvviso e un ritorno alle elezioni potrebbero creare pressione sulle attività italiane”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie