Tempo di lettura: 1min
1/5/2017 | Redazione Advisor
In attesa del prossimo incontro della Bce del 19 gennaio, dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il giorno successivo, e della prossima riunione della Fed a fine mese, le preferenze di Edmond de Rothschid AM vanno all'azionario (leggero sovrappeso) sia per il mercato europeo sia degli Stati Uniti, dove la preferenza va alle azioni cicliche, i finanziari e i titoli value.
In particolare, come spiega il responsabile dell’asset allocation e debito sovrano, Benjamin Melman, nella nota sulla strategia di investimento del gruppo, le Borse europee sono ancora più interessanti quest’anno perché ampiamente vendute dagli investitori esteri lo scorso anno, preoccupati dall’agenda politica del 2017 (elezioni in Francia e Germania). Passando ai titoli difensivi, invece, la casa di investimento suggerisce di investire sul comparto healthcare (biotech e mutual healthcare insurers) che potrebbe beneficiare della politica economica di Trump.
Nel reddito fisso la preferenza va invece alle obbligazioni europee dove le attenzioni si concentrano, in particolare, su high yield bond e debito bancario subordinato. Sul fronte valute, l’asset manager francese resta neutrale sul dollaro americano.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie