Tempo di lettura: 1min
1/16/2013
E' stato un vero e proprio "boom" quello registrato dal nuovo BTp a 15 anni: l'emissione del Tesoro, a fronte di 11 miliardi di richieste pervenute, ha sforato il limite di 6 miliardi di euro.
Il prezzo di collocamento si è attestato a 100,017 con il conseguente rendimento lordo annuo all'emissione del 4.805%. Le due cedole semestrali renderanno il 4.75% ed il regolamento dell'operazione avverrà il prossimo 22 gennaio. Il rendimento risultante paga 30 punti base in più del BTp con scadenza a marzo 2026.
La scadenza fissata sarà il primo settembre 2028.
Il sindacato di collocamento vedeva Banca IMI, Barclays, Credit Agricole, Goldman Sachs e JP Morgan.
Da sottolineare come una rinnovata fiducia abbia estremamente aumentato la presenza di investitori esteri tra i quali spiccano asset manager ed assicurazioni.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie