Draghi, "necessario centralizzare la vigilanza delle banche"
5/31/2012 | Francesco D'Arco
Serve un'Unione Bancaria. A dirlo è il presidente della Bce che, davanti all'Europarlamento, ha affermato che...
Centralizzare la vigilanza bancaria? E' "assolutamente necessario", soprattutto per gestire le crisi "degli istituti a rischio sistemico" che, come dimostrano le recenti vicende della spagnola Bankia, non sono solo "quelli transfrontalieri".
E' questo il parere di Mario Draghi, presidente della Bce, che parlando davanti all'Europarlamento a riportato al centro la questione dell'Unione Bancaria chiarendo che quando se ne parla "si propone un sistema basato sulla messa in comune delle garanzie sui depositi, del sistema di risoluzione e della vigilanza".
E sempre in tema di banche Draghi si è detto "ottimista" sul funzionamento del fondo salvastati. "Si cerca il modo perché serva alla ricapitalizzazione diretta delle banche" ha chiarito il presidente della Bce.
Condividi
Seguici sui social
Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione