Tempo di lettura: 8min
1/24/2011 | Giampiero Cantoni
La crisi europea è legata a una pluralità di fattori, che sono credo ormai abbastanza chiari a tutti. I fattori di rischio sono diversi, e uno, primario, è legato all’instabilità del sistema bancario. Non in Italia, ma, paradossalmente, soprattutto in Germania, dove le banche pubbliche (che contano per circa la metà del complesso del mercato del credito) hanno probabilmente fatto incetta negli anni scorsi di titoli erroneamente considerati a basso rischio come i bond greci. Si spiegherebbe così, secondo alcuni, l’azzardata decisione della Bafin (la Consob tedesca) di bloccare le vendite allo scoperto per un anno.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie