Tempo di lettura: 1min
7/6/2020
Pir alternativi, è ora di partire e di farlo in maniera consapevole. Assogestioni pubblica una circolare con indicazioni oeprative per le associate così da consentire alle Sgr di avviare con tempestività i procedimenti con le autorità di vigilanza sulla base di una documentazione contrattuale e di offerta che sia fin da subito conforme alle disposizioni introdotte dall’art. 136 del decreto “Rilancio” (che entro il prossimo 18 luglio sarà convertito in legge).
Tenuto conto del quadro normativo, per agevolare le Sgr nella definizione della politica di investimento degli OICR Pir alternativi che sia conforme alla normativa, l’Associazione ha predisposto le formulazioni da inserire nel regolamento di gestione e nella documentazione d’offerta degli OICR italiani ed esteri Pir alternativi, le quali dovranno essere adattate in funzione della tipologia e della natura del fondo stesso.
Nella circolare, Assogestioni precisa che le formulazioni suggerite hanno carattere “meramente esemplificativo” e possono essere “integrate o espresse secondo modalità diverse, ove ritenuto opportuno dalla Società”.
Assogestioni ha anche fornito alcuni chiarimenti sull’adeguamento dei regolamenti di gestione degli OICR italiani esistenti che intendono qualificarsi come OICR Pir alternativi.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie