Tempo di lettura: 1min
4/18/2023 | Redazione Advisor
Un marzo in ripresa per gli ETF globali. Secondo l’analisi effettuata dagli esperti di Amundi ETF “nel mese la raccolta a livello globale del mercato degli ETF è stata pari a 46,1 miliardi di euro, in miglioramento rispetto al mese precedente ma comunque inferiore alla media.
Gli investitori hanno privilegiato il reddito fisso allocando in questa asset class 32,9 miliardi di euro e investendo solo 9,6 miliardi di euro nel comparto azionario. Questo mese si è riconfermato il normale trend con investimenti nel mercato nordamericano pari a 32,6 miliardi di euro rispetto agli 11,9 miliardi di euro in Europa e 1 miliardo di euro in Asia (APAC)”.
“Le due categorie più favorite - proseguono gli analisti - sono state i titoli di Stato a lungo termine e le obbligazioni ultra-short, che a marzo hanno raccolto circa 8 miliardi di euro ciascuna. L'ingente allocazione in obbligazioni con bassa duration indica un certo nervosismo da parte di alcuni investitori per la volatilità presente nel mercato del reddito fisso, mentre la popolarità dei titoli di Stato evidenzia la preoccupazione da parte di altri investitori per il rischio di una recessione”.
“Il deflusso più significativo, 4 miliardi di euro, è stato registrato dalle strategie value, riflettendo le preoccupazioni degli investitori per le prospettive economiche”, conclude il report di Amundi.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie