Tempo di lettura: 1min
4/28/2020 | Redazione Advisor
Sebbene il metallo giallo non sia certamente un investimento privo di rischio, è spesso utilizzato quando le condizioni di mercato sono più incerte e volatili. Ma quale ruolo gioco nel portafoglio dell’investitore? Secondo gli esperti di Invesco, l’oro è un asset strategico. Ha caratteristiche di avversione al rischio e tende a performare bene durante i periodi di inflazione. Inoltre, è considerato un elemento di diversificazione all’interno del portafoglio. Analizzando la performance dell’indice S&P500, in un momento di forte crescita, si può notare che l’oro è correlato positivamente al S&P500. È dunque correlato a una crescita. Il metallo giallo ha inoltre, la reputazione di essere volatile, ma negli ultimi dieci anni si presenta in linea con le altre asset class, fatta eccezione per le obbligazioni che non sono praticamente impattate dalla volatilità. Tutti questi fattori, secondo il team di Invesco, potrebbero far includere a livello strategico l’oro in un portafoglio. “Gli investitori vedono l’oro come un elemento per diversificare e lo usano in modo più tattico. In generale, gli investitori tendono a considerare l’oro come particolarmente utile per diversificare i portafogli e come potenziale cuscinetto durante i periodi di volatilità e incertezza di mercato”, concludono gli esperti.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie