Tempo di lettura: 1min
4/28/2020 | Redazione Advisor
Il volume totale di titoli in oro detenuto dagli ETC negoziati in borsa a settembre 2019 ha raggiunto il massimo storico, con livelli mai più visti dal lontano 2011. Come fanno notare gli esperti di Invesco, rispetto al passato il mercato dell’oro è cambiato completamente. Solitamente la domanda era trainata dall’industria orafa, con in particolare la domanda di gioielli. “Ora, dopo la grande crisi finanziaria il mercato è diventato molto più equilibrato”, spiegano gli esperti. “Abbiamo ancora un ruolo rilevante della domanda di gioielli, ci sono le banche centrali che acquistano oro per investire e abbiamo investitori che inseriscono l’oro nel loro portafoglio come elemento di diversificazione, in un contesto caratterizzato da volatilità e bassi rendimenti”. Inoltre, il team di Invesco ha effettuato un sondaggio per sapere quali sono i motivi che portano gli investitori a scegliere i loro prodotti. Più del 50% dei rispondenti hanno indicato in primo luogo la liquidità, ovvero una liquidità molto elevata. In secondo luogo, è stata menzionata la facilità di accesso, ovvero la facilità di investimento e di vendita. Infine, sono stati indicati i costi, ovvero i bassi costi di un investimento in ETC, proprio come in ETF che si rispecchiamo anche nell’oro.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie