Tempo di lettura: 1min
4/28/2020 | Redazione Advisor
L'oro è stato considerato a lungo dagli investitori come un bene rifugio particolarmente prezioso nelle fasi di incertezza e volatilità. Ma come possono gli investitori accedere all’oro? Secondo gli esperti di Invesco, esistono diverse modalità. In passato si acquistavano monete come le sterline d’oro. Ancora oggi il mercato dei lingotti e delle monete svolge un ruolo importante nella domanda globale del metallo giallo. Ma negli scambi sull’oro lo scarto è elevato: per l’acquisto di prodotti fisici, il premio può oscillare dal 2% all’8%. “Gli investitori più importanti, ovvero gli istituzionali o di dimensioni analoghe, hanno la possibilità di aprire un conto in metalli preziosi presso le banche di investimento”, specificano gli esperti. “Inoltre, è possibile investire, o acquisire esposizioni all’oro anche attraverso le società minerarie. La performance delle partecipazioni in oro è in parte determinata dall’andamento del prezzo. Chi investe in una società dovrà considerare altri fattori come il rischio operativo, il rischio di insufficienza della riserva e il rischio politico” concludono gli esperti di Invesco.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie