Tempo di lettura: 1min
4/22/2020 | Redazione Advisor
Circa la metà dell’oro presente è oggi utilizzata nel settore della gioielleria, buona parte è impiegato in svariati settori, dalla medicina all’industria aerospaziale, e molto è anche impiegato a scopo d’investimento. Nel settore della vendita dei gioielli il 48% della domanda annuale di oro è concentrato per la maggior parte in Cina e in India, dove l’oro ha ancora un ruolo significativo nelle tradizioni locali. Negli investimenti invece oltre all’investitore singolo un ruolo importante lo giocano anche gli investitori istituzionali.
Dal 2011, le banche centrali acquistano oro ogni trimestre. Come altri investitori, le banche centrali detengono riserve auree a fini di diversificazione e protezione contro rischi di varia natura. Sebbene la Federal Reserve e le banche centrali di altre economie sviluppate primarie continuino a detenere consistenti riserve auree, tra i maggiori acquirenti negli ultimi 10 anni figurano paesi come Cina, India, Russia e Turchia.
LEGGI ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie