Tempo di lettura: 1min
10/17/2019 | Marcella Persola
Settembre ha registrato un ritorno positivo della raccolta degli ETP quotati nell’area EMEA. Secondo il BlackRock ETP Landscape Report che illustra i trend dei flussi degli ETP nell’area EMEA il nono mese dell’anno ha portato flussi in ingresso per 20 miliardi di dollari, superando il record precedente registrato a luglio. Il nuovo dato positivo segue il mese di deflussi record di agosto.
In termini di asset class, nel mese di settembre la raccolta degli ETP azionari si è attestata a 13,9 miliardi di dollari (invertendo il trend negativo di agosto, con deflussi di 13 miliardi di dollari connessi alla volatilità del mercato), a 5,1 miliardi di dollari per il reddito fisso e 0,8 miliardi di dollari per materie prime.
Quali gli elementi più significativi del mese? Se dal fronte azionario gli afflussi sono in rialzo con flussi di 3,7 miliardi, non si assisteva a flussi così importanti sul comparto da febbraio 2018; sul fronte obbligazionario invece continua l’ondata positiva per il comparto IG che raggiunge i nove mesi consecutivi di flussi positivi (1,4 miliardi) a scapito degli high yield, oggetto di vendita (-120 milioni). Infine si attenua l’interesse degli investitori verso le strategie minimum volatility, che è stato il maggior trend dell'anno.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie