Tempo di lettura: 2min
3/21/2011 | Acepi
Il Gruppo UniCredit ha lanciato il collocamento di un “certificate” della famiglia “Equity Protection” con scadenza 5 anni (31-03-2016), classificato come “capitale protetto” nella classifica Acepi.
Le caratteristiche principali di questo titolo sono la diversificazione geografica dell’esposizione, un’alta partecipazione alla performance dei mercati, la protezione al 90% del capitale investito, la trasparenza nella scelta dei sottostanti e del metodo di partecipazione all’apprezzamento del sottostante, un basket formato da diversi indici.
La diversificazione geografica del sottostante ha una duplice finalità:
1) far partecipare l’investitore alla performance positiva di tre diverse macroaree geografiche: l’Europa, gli Stati Uniti ed i Paesi emergenti detti “BRIC”.
2) ridurre il rischio per l’investitore nel caso in cui una tra le economie di un’area geografica dovesse performare negativamente.
Definiti i mercati ai quali legare il “certificate”, si è voluto massimizzare sia la partecipazione al rialzo per l’investitore, sia la protezione del capitale investito.
Il “certificate equity protection” ha trovato un equilibrio ottimale tra questi elementi:
a) Protezione del capitale. Il capitale anche in caso di mercati negativi, e fino ad una perdita massima del basket del 10% a scadenza, è garantito al 100%. Qualora a scadenza la perdita del basket fosse superiore, la garanzia per l’investitore è del 90% del capitale investito;
b) Partecipazione all’apprezzamento del basket sottostante. Per quanto riguarda la partecipazione all’apprezzamento del sottostante si è scelto di utilizzare un parametro semplice e controllabile: si misura l’apprezzamento del basket alla scadenza e l’investitore partecipa nella misura dell’80%.
Si può perciò concludere che questo “certificate Equity Protection”, coniughi protezione del capitale investito, trasparenza degli indici di riferimento (sono indici calcolati in continuo da Dow Jones e Standard & Poor’s), diversificazione geografica dell’esposizione al rischio, opportunità di cogliere l’apprezzamento di più mercati, forma di partecipazione che non pone limiti all’apprezzamento del certificate a scadenza (non è previsto alcun cap).
Il “certificate” è collocato dalle filiali del Gruppo UniCredit (contraddistinte “UniCredit Private Banking”) dal 14-3 al 28–3–2011 e dalla rete dei consulenti finanziari (ex-promotori finanziari) dal 14–3 al 21–3-2011. Per permettere all’investitore una liquidità continua sui mercati, il “certificates Capital Protection 2016” sarà quotato nel mercato secondario Cert-X di EuroTLX a partire da due mesi successivi al collocamento e fino alla scadenza.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie