Tempo di lettura: 1min

Ermotti torna a difendere UBS: non è troppo grande

6/19/2024 | Daniele Barzaghi

“Alla fine del processo di acquisizione di Credit Suisse il bilancio di UBS sarà soltanto del 40% più grande. Non sarà il doppio"


Non è la prima volta che succede ma questa volta i toni sono sembrati più secchi che in passato. 

Sergio Ermotti (in foto), ceo di UBS, a Lucerna, durante un evento organizzato dall'Institute for Swiss Economic Policy, è tornato a difendere la sua banca dalle accuse di essere troppo grande ed egemone per un Paese piccolo come la Svizzera.

In particolare ha risposto a chi suggeriva regole più stringenti per le banche e la necessità di più capitale di sicurezza da accantonare, dopo l'acquisizione/salvataggio di Credit Suisse dell'anno scorso.

Per Ermotti sono critiche generate da “paura” e “populismo”: “La scomparsa di Credit Suisse come soggetto indipendente non deve tradursi in maggiori difficoltà per l'unica grande banca elvetica rimasta. UBS non deve essere penalizzata per la sua rilevanza globale”.

“La nostra banca non è solo uno dei principali contribuenti fiscali della Confederazione ma è anche un faro per la comunità finanziaria nazionale” ha aggiunto Ermotti. “Alla fine del processo di acquisizione di Credit Suisse il bilancio di UBS sarà soltanto del 40% più grande rispetto a prima; non sarà il doppio”.

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?