Tempo di lettura: 2min
9/24/2014 | pieremilio.gadda
6,4 miliardi di masse gestite, di cui un miliardo di euro raccolti solo nell'ultimo anno, in crescita di circa il 20%. 140 dipendenti e 22 partner, divisi tra gli uffici di Londra, Milano, New York, Lugano, Roma e Torino. Con questi numeri, Kairos festeggia oggi il suo 15° compleanno, un'occasione per fare un bilancio e raccontare i progetti di sviluppo per i prossimi mesi. All'inizio del 2015 farà richiesta a Bankitalia per ottenere la licenza di banca privata. “Con Kairos Julius Baer Sim, nata in seguito alla partnership strategica con Julius Baer nel giugno 2012 e Kairos Partners Sgr, che rappresentano le due anime del Gruppo, riusciamo a coprire il 90% dell'operatività di una banca. Dopo l'ok di Palazzo Koch, verosimilmente entro il 2015, potremo erogare anche credito, a completamento dell'offerta”, ha spiegato Paolo Basilico, presidente e amministratore delegato di Kairos, che esclude piani di quotazione o aggregazione con altri player.
Prosegue intanto il programma di reclutamento, con un obiettivo di crescita nell'ordine di 5-7 unità l'anno. “Da gennaio, abbiamo avuto due ingressi importanti, altri due o tre sono in cantiere. In un mondo dove le reti crescono a ritmi di 50-150 consulenti (ex-promotori) l'anno", premette Basilico, "noi puntiamo su professionisti di grande livello e inevitabilmente, numeri più modesti”.
Nell'ultimo trimestre del 2014 verrà lanciato un nuovo fondo, Kairos Real Return, con l'obiettivo di ottenere rendimenti decorrelati rispetto alle principali classi di attivo e proteggere il capitale dall'inversione di trend sul fronte della politica monetaria, sempre più vicina negli Stati Uniti e dal futuro ritorno dell'inflazione. Potrà assumere posizioni corte (ribassiste), iper poter guadagnare anche in fasi di mercato negative per i bond, in vista di una progressiva risalita dei tassi.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie