Tempo di lettura: 1min
4/7/2020 | Marcella Persola
Anche Finecobank sospende il dividendo. Così come Banca Generali, Mediolanum, Intesa e Unicredit anche l'istituto bancario guidata da Alessandro Foti ha comunicato che nel pieno rispetto della normativa di riferimento, delle indicazioni delle Autorità di Vigilanza e della miglior prassi consolidata in materia, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di sospendere la proposta di distribuzione di un dividendo unitario di 0,32 euro per complessivi euro 195.052.000, all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria convocata per il 28 aprile 2020, deliberando di proporre alla medesima Assemblea l’assegnazione a riserve distribuibili dell’utile dell’esercizio 2019.
In linea con l’ultimo chiarimento emanato dalla Banca Centrale Europealo scorso 29 marzo 2020, FinecoBank non dedurrà più, come effettuato fino a ora, il dividendo dell’esercizio 2019 dal capitale CET1 a fini prudenziali. Il CET1 pro-forma risulterà quindi pari a 24,19%.Questa decisione è neutrale relativamente ai pagamenti di cedole dei titoli AT1.
Inoltre il Cda della banca ha deciso che convocherà un'assemblea ordinaria successivamente al 1 ottobre 2020 per ripresentare la suddetta proposta di distribuzione del dividendo.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie