Tempo di lettura: 1min
9/1/2016
A ottobre partirà la nuova piattaforma per la "consulenza guidata" di Poste Italiane. Come anticipa MF, la decisione di avviare un servizio di advisory ad architettura guidata risponderebbe all'esigenza di incanalare i risparmiatori, che tradizionalmente depositavano i loro risparmi sui libretti e Buoni postali distribuiti per conto di Cassa Depositi e Prestiti e che con in tassi a zero stanno perdendo appeal, verso prodotti più redditizi ma un po' più rischiosi, come i prodotti di risparmi gestito e assicurativo.
La nuova piattaforma, inoltre, risponde alle richieste della Consob che durante un'ispezione nel 2014 aveva rilevato casi di condotte commerciali scorrette. Il potenziamento dell'offerta dei servizi finanziari e assicurativi passa anche attraverso la razionalizzazione e la trasformazione dei tradizionali uffici postali (passati da 13.084 a fine 2015 a 12.843 a fine giugno).
Gli uffici che prevedono un nuovo modello di servizi retail sono passati da 900 di fine 2015 a 1.509, mentre le sale adibite a consulenza è salito a 6.337, di cui 1.500 dedicate ai clienti affluent. Il numero di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede è passato da 206 di fine 2015 a 305 a fine luglio 2016, stando alla rielaborazione di AdvisorOnline.it su dati Ocf.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie