Tempo di lettura: 2min
1/29/2021 | Redazione Advisor
CheBanca! chiude un semestre record per risultati finanziari e masse in gestione. Nei primi sei mesi dell’esercizio 20/21 i ricavi e l’utile netto segnano un significativo progresso crescendo rispettivamente a 173 milioni (+9,0% a/a) e 23 milioni di euro (+20%). Un risultato che conferma la crescita di CheBanca! come partner di lungo periodo nella consulenza e nella pianificazione finanziaria.
Grazie a una raccolta netta di 1,6 miliardi, le masse totali salgono a 30 miliardi (+8%) nel semestre con un particolare contributo della componente gestita (AUM/AUA+11,3% a €13,9mld), risultato che spinge le commissioni a 60 milioni (+21% a/a).
In dettaglio il totale delle masse (Total Financial Assets, “TFA”) ha raggiunto i 29,9 miliardi, in crescita del 7,6% rispetto a giugno 2020, con un aumento delle componenti di AUM/AUA dell’ 11,3% a 13,9 miliardi.
La raccolta netta del trimestre (Net New Money, “NNM”) è pari a 0,8 miliardi (0,5 miliardi 2°trim.19/20 e 0,8 miliardi 1°trim.20/21) evidenzia una crescita significativa di AUM/AUA (0,5 miliardi) e della diretta che, nella sua componente transazionale, raggiunge gli 11 miliardi.
La crescita delle masse di AUM/AUA vede un equilibrato apporto dei principali canali distributivi nel trimestre e una produttività della rete tra le più elevate nel settore affluent:
-60% rete proprietaria: 0,3 miliardi di NNM sulla componente AUM/AUA. Le masse TFA facenti capo al canale proprietario sono pari a 24,1 miliardi, suddivise in 10,1 miliardi di AUM/AUA e 14,0 miliardi di depositi.
- 40% consulenti finanziari: 0,2 miliardi di NNM sulla componente AUM/AUA. Le masse TFA facenti capo a consulenti finanziari raggiungono 5,8 miliardi, suddivise in 3,8 miliardi di AUM/AUA e 2 miliardi di depositi.
- I livelli di produttività pro-capite si mantengono tra i più elevati nel settore: nel trimestre 0,61 milioni per gestore/consulente vs. media di settore di 0,53 milioni.
In aumento anche gli impieghi che salgono a 10,7 miliardi con nuove erogazioni pari a 1,1 miliardi.
Prosegue infine il potenziamento della rete distributiva, con l’inserimento di 28 nuovi professionisti della consulenza. Complessivamente la rete distributiva consta oggi di 467 gestori affluent e premier (454 a giugno 2020) e 429 consulenti finanziari (414 a giugno 2020 ), che svolgono la propria attività su 200 tra filiali e uffici finanziari (192 a giugno 2020).
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie