Tempo di lettura: 1min
9/24/2020 | Redazione Advisor
Google Finance aleggia come un’ombra minacciosa sulla testa dei consulenti finanziari. Proprio così, il colosso di Mountain View sta preparando l’ingresso, previsto tra qualche settimana, nel mercato USA della finanza personale e successivamente potrebbe allargare il servizio ad altre aree del globo.
Come funzionerà? Renderà più semplice l’accesso alle informazioni più importanti sulle quali basare e gestire gli investimenti degli utenti. Nelle specifico, Google attraverso un posti sul suo blog ufficiale, ha fatto sapere che si partirà dal restyling dell’interfaccia, sia desktop sia mobile, verrà introdotto un portfolio personalizzabile per valutare perdite e guadagni giornalieri. Il layout verrà concepito per aiutare l’utente nella ricerca dei dati riguardanti i titoli di suo interesse, sottoponendo all’attenzione i trend di mercato e le notizie più rilevanti.
Ci sarà anche la possibilità di aggiungere eventi come riunioni e pubblicazioni dei risultati a calendar e, infine, creare watchlist di titoli così da ottenere in modo del tutto automatico aggiornamenti, statistiche e notizie.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie