Tempo di lettura: 2min
3/15/2017
Un rialzo di 25 punti base è la decisione che i mercati si aspettano dal meeting di oggi del FOMC. La Yellen molto probabilmente ribadirà che le prossime mosse della Fed dipenderanno dai dati macroeconomici che, dall'ultimo meeting, sono stati positivi, senza però assumere un tono che possa spaventare i mercati.
“Ci aspettiamo quindi un modesto miglioramento delle stime sull'economia con particolare riferimento al sentiment delle imprese e al mercato del lavoro che continua a essere forte. Anche se la Fed affermerà che le sue azioni sono volte a contenere l'inflazione (vicina o al di sopra del target del 2%), essa cercherà di placare i timori del mercato facendo notare che le aspettative di inflazione di lungo termine sono stabili (e che quindi alcune misure non saranno più necessarie)”, commenta David Lafferty , chief market strategist di Natixis Global Asset Management.
Otto anni di politica monetaria accomodante a livello globale hanno inevitabilmente posticipato il giorno della resa dei conti. Ora la Fed è intenzionata a normalizzare la sua politica monetaria, senza però innescare una recessione e tenendo sotto controllo l'inflazione. La reazione dei mercati di fronte a questo processo di normalizzazione dipenderà molto dalla percezione di quanto esso sia in linea con la reale crescita economica, tenendo conto che l'andamento del mercato azionario dipende anche dal passaggio dalla politica monetaria alla politica fiscale. Tuttavia, negli ultimi tempi le azioni hanno corso troppo a causa delle promesse di Trump, soprattutto quelle relative agli stimoli fiscali. Nel breve termine è possibile però che alcune di queste promesse siano disattese, causando così un'ondata di vendite. L'American Health Care Act di Trump (Trumpcare) è stato accolto con molto scetticismo e potrebbe essere definitivamente bocciato dal Congresso americano. Ciò aumenterebbe la probabilità di un’impasse nel partito repubblicano che renderebbe difficile l'implementazione dei tagli fiscali e dell'aumento della spesa pubblica per infrastrutture e difesa.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie