Tempo di lettura: 2min
2/25/2021
Per l’industria italiana del risparmio gestito il 2020 è iniziato sotto i migliori auspici. Secondo i dati contenuti nella consueta mappa mensile elaborata dall’ufficio studi di Assogestioni, dopo un dicembre negativo, la raccolta netta dell’industria nel mese di gennaio si è attestata a 12,5 miliardi di euro. Di questi, 5.123 milioni si sono riversati nelle gestioni collettive e 7.344 milioni nelle gestioni di portafoglio. Grazie ai flussi di gennaio il patrimonio gestito complessivo dell’industria sale a 2.424 miliardi di euro, e tocca un nuovo record storico.
Scendendo nel dettaglio della raccolta dei fondi aperti, gli strumenti privilegiati dagli investitori sono stati i fondi azionari, che hanno registrato flussi in entrata per 1.833 milioni di euro, seguiti dai fondi bilanciati con investimenti per 1.537 milioni e dai fondi obbligazionari con afflussi per 903 milioni. Negativo invece il bilancio per i fondi flessibili, con disinvestimenti netti per 1.378 milioni, mentre i fondi hedge hanno chiuso il mese in sostanziale parità con un saldo di -11 milioni di euro. Bene infine anche i fondi monetari, con afflussi netti per 1.764 milioni di euro. Complessivamente, a gennaio gli investimenti si sono indirizzati esclusivamente nei fondi di diritto estero, che hanno raccolto 5.467 milioni, mentre i fondi di diritto italiano hanno chiuso il mese in rosso per 818 milioni.
A livello di singole società, sul primo gradino del podio per raccolta troviamo il Gruppo Generali con oltre 10 miliardi di euro. In merito a questi dati in una nota si precisa che il risultato è dovuto principalmente a nuovi mandati assicurativi con clienti esterni al Gruppo, oltre che a flussi sui fondi monetari all’interno dei mandati assicurativi in gestione. Al secondo posto si posiziona il Credito Emiliano con oltre 1,4 miliardi di euro, seguito da J.P. Morgan Asset Management con 805 milioni.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie