Tempo di lettura: 1min
8/6/2020 | Redazione Advisor
Monte dei Paschi di Siena chiude il primo semestre dell'anno con una perdita di 1,09 miliardi di euro, a fronte dell'utile di 93 milioni registrato nello stesso periodo del 2019. Il risultato del semestre, emerge da una nota, sconta un secondo trimestre in rosso per 845 milioni di euro, appesantito dalla svalutazione delle dta (attività fiscali differite) per 476 milioni, da componenti non operative negative per 384 milioni e da rettifiche su crediti addizionali per 107 milioni.
Lo scorso 31 luglio, come si legge sull'Ansa, sono arrivate alla banca "ulteriori richieste stragiudiziali per 3,8 miliardi di euro da parte della Fondazione Mps". Lo comunica la banca nella nota sui conti semestrali, sottolineando che, dopo tale iniziativa, il petitum delle sole "richieste stragiudiziali" è salito a 4,8 miliardi di euro. "Rispetto a tali iniziative - spiega la nota - la banca esprime opinioni critiche rispetto alle tesi sostenute. Gli argomenti a supporto di tale interpretazione verranno sviluppati compiutamente nella risposta che sarà inviata alla Fmps. La Banca si riserva ogni azione a tutela del proprio patrimonio".
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie