ING chiude il trimestre con un rosso di 2 miliardi
5/7/2014 | Massimo Morici
Sui conti dei primi tre mesi pesano il deconsolidamento delle polizze negli USA e i costi di ristrutturazione dei fondi pensione in Olanda
Il gruppo bancario e assicurativo olandese ING chiude il primo trimestre con un rosso di 1,91 miliardi di euro rispetto al risultato netto di 1,89 miliardi di un anno fa, a seguito del deconsolidamento della controllata Voya (assicurazioni) negli USA, che ha pesato per oltre 2 miliardi sui conti dei primi tre mesi, oltre a costi di ristrutturazione per circa 1 miliardo di euro nei fondi pensione in Olanda.
L'utile sottostante (al netto di questi due eventi non ricorrenti) per il periodo è di 988 milioni di euro, in calo del 15,6% dai 1,17 miliardi registrati nello stesso periodo del 2013. I ricavi nel periodo ammontano a 8,4 miliardi dai 7,4 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo a fine marzo contava asset per 948 miliardi di euro, in calo dai 1.081 di fine dicembre 2013.
"Abbiamo ridotto la nostra partecipazione Voya più o meno del 43%, soddisfacendo così l'obbligo di vendere oltre il 50% del settore entro la fine dell'anno", ha detto il direttore esecutivo del gruppo, Ralph Hamers. La cessione da parte di ING nella sua controllata statunitense è stato uno dei requisiti richiesti dalla Comissione europea per permettere alla banca, sull'orlo del fallimento durante la crisi del 2008, di ricevere 10 miliardi di euro in aiuti di Stato.
Condividi
Seguici sui social
Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione