Tempo di lettura: 2min
3/23/2021 | Redazione Advisor
“Il motivo per cui la Bce ha portato i tassi d'interesse in negativo è per rendere costosa la liquidità e dunque per favorire il suo travaso verso l'economia reale. Ma se il meccanismo si inceppa, e la liquidità resta intrappolata come in una palude sui conti correnti senza finire in consumi o investimenti, allora abbiamo un problema. Noi vogliamo aiutare a risolverlo”. Alessandro Foti, amministratore delegato di Fineco, con un’intervista al Sole 24 Ore, spiega come fare a smuovere i1745 miliardi di euro bloccati sui conti correnti degli Italiani (200 miliardi in più rispetto al febbraio 2020).
L’obiettivo di Foti sono i grandi depositi: come scrive il giornale di Confindustria, Fineco, la settimana scorsa, ha infatti deciso di avvisare i propri clienti che si riserva la facoltà di chiudere i conti correnti con un saldo superiore ai 100 mila euro, solo se il cliente in questione non ha alcuna forma di investimento o di finanziamento in essere. Parlando con Foti, emergono tre ragioni per cui ha avviato questa battaglia (che comunque coinvolge solo poche migliaia di clienti): per favorire il deflusso dei grandi patrimoni dalla ‘palude’ dei conti correnti all'economia reale, per contrastare alcune forme di arbitraggio e infine perché, nell'era dei tassi negativi, per la banca i conti correnti sono ormai un costo.
“Il Paese – continua Foti - riparte se la liquidità torna in circolo, se viene usata per consumi o investimenti. Tenere troppi soldi sul conto finisce invece per vanificare gli sforzi della Bce. Quest'anno è atteso un aumento dell'inflazione. Non sappiamo quanto sarà temporaneo e quanto strutturale, ma sappiamo che arriverà. Purtroppo l'inflazione erode il potere d'acquisto: non vogliamo diventare complici di un grande esproprio di ricchezza. La nostra responsabilità sodale è di indirizzare la liquidità: ci sono mille modi per investire”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie