Tempo di lettura: 1min
2/5/2020 | Lorenza Roma
In questo periodo, in cui il coronavirus continua a diffondersi, la Banca Popolare Cinese ha tagliato i tassi di 10 punti base, per garantire un'ampia liquidità durante questo periodo straordinario di controllo della diffusione del virus. Lo spiega Gero Jung, chief economist di Mirabaud AM, analizzando la situazione della Cina nell'ultimo periodo.
Per quanto riguarda i dati economici, gli ultimi risultati dei PMI pubblicati dall’ufficio statistico nazionale cinese non riflettono gli effetti del coronavirus, poiché l'indagine è stata completata entro il 23 gennaio. Nel frattempo, il PMI manifatturiero elaborato da Caixin è scivolato a quota 51,1, raggiungendo il minimo degli ultimi cinque mesi.
Le aziende invece hanno registrato un aumento più lento dei nuovi ordini e della produzione. Secondo Markit, le imprese hanno visto anche un forte aumento dei costi operativi e stanno mantenendo un atteggiamento più cauto in termini di attività di acquisto, di scorte di fattori produttivi e di prodotti finiti, che sono leggermente diminuiti nel mese di gennaio.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie