Tempo di lettura: 3min
1/25/2021
Energie rinnovabili e tecnologia. Sono queste le tematiche che hanno offerto i migliori rendimenti agli investitori. Chi aveva in portafoglio fondi focalizzati su uno di questi due trend ha chiuso il 2020 con performance anche superiori al +150%. A rivelarlo l'Ufficio studi di Morningstar che ha stilato la classifica dei migliori fondi Europei dell'anno scorso. E in vetta alla classifica spiccano due strumenti focalizzati sulla transizione energetica. Entrambi hanno chiuso il 2020 con un rendimento nettamente superiore al +100%.
Si è aggiudicato il podio dell'anno il fondo BNP Paribas Energy Transition lanciato nel 2013 e che, grazie alla forte esposizione su aziende focalizzate sulle energie alternative e sul mercato dell'energia solare, ha chiuso il 2020 con un +166,9%. Si è fermato "solo" a quota +140,3% l'ETF iShares Global Clean Energy ETF USD che, rispetto allo strumento di BNP Paribas, aveva una maggiore esposizione in quelle utility energetiche interessate da una transizione energetica meno "pura". Per trovare un fondo più "globale" bisogna arrivare al terzo posto con Schroder GAIA II NGA Turnaround A Acc EUR H che ha chiuso il 2020 con una performance del +134%.
Il resto della classifica vede una presenza importante di strumenti legati al mondo della tecnologia: ben 7 fondi su 20, tra quelli più performanti lo scorso anno, si caratterizzano per un'ampia esposizione a tematiche legati all'innovazione tecnologica: come ad esempio WisdomTree Cloud Computing ETF USD (+109%), Invesco Elwood Global Blockchain ETF (+92,5%), JP Morgan US Technology I (acc) USD (+88,7%) e BlackRock Global Funds World Technology D2 USD (+86,9%).
Infine, tra i fondi europei che hanno chiuso il 2020 con una performance superiore al 100% si segnalano il Morgan Stanley Investment Funds US Growth I (+117,1%) e, i meno noti al pubblico retail, Nikko AM ARK Disruptive Innovation B Eur (+125,2%) e Baillie Gifford American B Inc (+121,8%).
Fondi |
Performance 2020 (% YTD) |
BNP Paribas Energy Transition Privl D |
166.9 |
iShares Global Clean Energy ETF USD Dist |
140.3 |
Schroder GAIA II NGA Turnaround A Acc EUR H |
134.0 |
Nikko AM ARK Disruptive Innovation B EUR |
125.2 |
Baillie Gifford American B Inc |
121.8 |
Morgan Stanley Investment Funds US Growth I |
117.1 |
WisdomTree Cloud Computing ETF USD Acc |
109.1 |
Handelsbanken Hållbar Energi A10 SEK |
105.7 |
Morgan Stanley Investment FundsGlobal Advantage Z |
93.9 |
Invesco Elwood Global Blockchain ETF |
92.5 |
JPMorgan US Technology I (acc) USD |
88.7 |
BankInvest Select Small Cap DK Aktier KL |
88.0 |
Blackrock Global Funds World Technology D2 USD |
86.9 |
Heptagon Driehaus US Micro Cap Eq C$ Acc |
85.6 |
VanEck Vectors™ Video Gmng &eSptsETFAUSD |
83.7 |
Granahan US Focused Growth A USD Dis |
83.1 |
Proxy P Management Proxy Renewable LS Energy SEK A |
82.9 |
HANetf EMQQ Emerging Mkts Internet & Ecommerce ETF Acc |
81.1 |
Legal & General Battery Value-Chain ETF |
79.5 |
Baillie Gifford Global Discovery C Acc |
78.1 |
Fonte: Morningstar
Performance annuale aggiornata al 31 dicembre 2020 in valuta locale.
Dati relativi a fondi comuni ed ETF domiciliati in Europa
Note: non tutti i fondi in classifica potrebbero essere disponibili per la clientela retail.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie